Wine tips

Decantare, aerare, ossigenare

Decantare, aerare, ossigenare

Bisogna decantare il vino?

Qui si possono aprire infiniti dibattiti ma solitamente il problema di travasare il vino in caraffa non si pone per i vini molto vecchi, e dunque fragili, e per i vini bianchi giovani.
Viceversa, รจ unโ€™operazione consigliata per i vini rossi robusti.

Quando si travasa un vino nella caraffa o nel decanter, si fa in modo di aerarli perchรจ mancano di nettezza olfattiva cosรฌ da innescare un processo di ossigenazione utile alla degustazione. Tale operazione diventa utile anche quando si vuole separare il vino limpido dai sedimenti che devono restare sul fondo della bottiglia. Si decanteranno, quindi, i vini che presentano sedimenti (come i rossi di una certa etร , per esempio Barolo o Brunello). I vini bianchi complessi (come quelli passati in barrique) e alcuni vini particolari (come i Sauternes giovani). Volete qualche consiglio per “decantare” il vostro vino in maniera ottimale? Prendete una caraffa (o dรฉcanteur) e risciacquatela in acqua tiepida e avvinata, cioรจ bagnata con una minima quantitร  dello stesso vino che si deve decantare.

La tradizione vuole che la decantazione avvenga davanti a una candela accesa (ma vanno bene anche una torcia elettrica o una lampadina) che sarร  posizionata vicino al collo della bottiglia. In questo modo si potrร  sorvegliare lโ€™eventuale arrivo del deposito e sospendere lโ€™operazione in modo che lo stesso non passi nella caraffa.

Ma una volta terminato il travaso, per quanto tempo dovrร  riposare il vino?
Ecco un altro argomento molto complesso!
Ovviamente le tempistiche di decantazione saranno determinate dal tipo di vitigno che ci si appresta a gustare e quando esso รจ stato imbottigliato. Sull’etichetta della bottiglia troverete indicazioni sul tempo cui รจ meglio stappare la bottiglia prima che il vino sia consumato. Ogni vino necessiterร  dunque di un tempo specifico di decantazione, per potersi cosรฌ ossigenare nel modo corretto.

Nel caso fossimo sprovvisti di caraffa o decanter? Nessun problema!

In questi casi ci si puรฒ limitare ad aprire la bottiglia prima della consumazione del vino. La superficie della bottiglia a contatto con lโ€™aria, sarร  decisamente piรน ristretta di un decanter e quindi sarร  necessario piรน tempo per lโ€™ossigenazione del vino. Per concludere: se devi decantare il tuo vino, prima di tutto assicurati di conservarlo nei migliori dei modi.

Ecco perchรจ scegliere le cantinette vino Datron, scoprile ora!

ย 
ย 
ย 
ย 

Back to list