Wine tips

Lo Champagne? Come si serve? Come si conserva? Tutti i migliori consigli!

Come servire lo Champagne?

Come servire e come degustare lo Champagne in modo ottimale? E poi: come conservare le preziose bottiglie di quello che รจ uno degli spumanti di alta qualitร  piรน noti al mondo? Insomma: come puoi dedicare la giusta attenzione a questo particolare vino francese, conosciuto da chiunque per lโ€™eleganza, la freschezza e le bollicine fini e persistenti?

Nellโ€™articolo di oggi, daremo una risposta a tutte queste domande. Di piรน: qui di seguito, potrai trovare una vera e propria guida al servizio e alla degustazione dello Champagne, cosรฌ poterlo sorseggiare nel modo ideale e cosรฌ da poter fare la piรน bella figura possibile con gli amici che vengono a casa tua per le occasioni speciali!

Come servire lo Champagne?

Consigli pratici su come servire e su come degustare lo Champagne in modo ottimale


Si possono dare molti suggerimenti sul servizio, sulla degustazione e sulla conservazione dello Champagne. Li abbiamo suddivisi in maniera ordinata, per singoli punti, cosรฌ che tu possa avere sotto controllo ogni elemento.

ย 

La temperatura di servizio

Raffredda la bottiglia di Champagne a una temperatura compresa tra 7ยฐC e 10ยฐC. Non รจ consigliabile servirlo piรน freddo di cosรฌ, poichรฉ la bassa temperatura puรฒ ridurre la percezione dei suoi aromi. Se comunque la bottiglia รจ stata raffreddata troppo, puoi lasciarla riposare a temperatura ambiente per alcuni minuti, prima di servirla.

ย 

La scelta del bicchiere

Utilizza sempre flute o calici da Champagne con forma stretta e allungata. Questo tipo di bicchiere ti aiuta a preservare l’effervescenza del prodotto e a concentrare gli aromi. Dโ€™altro canto, servire lo Champagne in bicchieri larghi o troppo aperti รจ sconsigliato perchรฉ le bollicine si disperdano rapidamente.

ย 

Lโ€™apertura della bottiglia

Rimuovi la capsula e tieni saldo il cordoncino di sicurezza durante l’apertura della bottiglia. Tieni la bottiglia inclinata leggermente verso di te, afferrando il tappo con una mano e ruotandolo delicatamente con l’altra. Sentirai una leggera resistenza mentre il tappo si allenta.

ย 

Come versare lo Champagne

Versa con delicatezza, per evitare che le bollicine si disperdano troppo rapidamente. Procedi riempiendo fino a metร  del bicchiere, poi attendi qualche secondo per permettere alle bollicine di svanire. A quel punto, riempi il bicchiere fino ad arrivare a circa due terzi della sua capacitร .

ย 

Il colore e l’effervescenza

Inclina il bicchiere contro una fonte di luce per osservare il colore dello Champagne. Cosรฌ facendo, noterai un colore dorato o giallo paglierino. Osserva anche l’effervescenza: le bollicine dovrebbero essere fini e persistenti, creando il ben noto effetto di “perlage”.

ย 

Come usare lโ€™olfatto

Avvicina delicatamente il naso al bicchiere e annusa i profumi del tuo Champagne. In genere, puoi cogliere sentori di frutta, agrumi, fiori o note di lievito. Gira leggermente il bicchiere per ossigenare il vino e liberare ulteriori aromi.

ย 

La degustazione

Questo รจ il momento che tanto aspettavi! Bevi un sorso di Champagne e tienilo in bocca per qualche istante, per percepire lโ€™aroma, il profumo e le piacevoli sensazioni che solo questo vino spumante sa regalare. Assapora la freschezza, l’aciditร  e la complessitร  della sua struttura, notando come la persistenza delle bollicine influisca non poco sul gusto che viene percepito dal tuo palato.

Datron offre le piรน belle cantinette vino sul mercato.
Perfette per lo Champagne.

Tutti i migliori consigli per guastare al meglio lo Champagne

Come conservare le tue bottiglie di Champagne in modo ottimale?

Fin qui abbiamo parlato di come si serve e di come si degusta quello che รจ il piรน famoso vino francese al mondo. Ma come si conserva? In effetti, la conservazione delle bottiglie รจ fondamentale. Puoi permetterti di bere il tuo Champagne preferito nella sua pienezza solo se lo hai mantenuto in maniera adeguata. Ma come puoi riuscire in questo? La cantinetta vino รจ la soluzione.

Se possiedi una cantinetta vino, puoi seguirne alcuni consigli per conservare le tue bottiglie di Champagne nel modo migliore. Ecco le cose a cui devi fare attenzione:

  • Temperatura
    La temperatura รจ un elemento cruciale nella conservazione dello Champagne. La tua cantinetta dovrebbe essere impostata a una temperatura costante tra 10ยฐC e 15ยฐC. Questo intervallo รจ quello ideale per mantenere la freschezza del vino e per preservare la sua spiccata effervescenza.
  • Umiditร 
    Accertati che la cantinetta vino abbia un’adeguata umiditร  (circa il 60-70%). L’umiditร  aiuta a prevenire l’asciugatura del sughero delle bottiglie e poi previene le infiltrazioni d’aria, che altrimenti danneggerebbero il contenuto.
  • Buio e assenza di luce

La cantinetta vino รจ appositamente realizzata per evitare di esporre le bottiglie di Champagne alla luce solare diretta o ad altre fonti luminose intense. Come mai? Troppa luce puรฒ degradare il sapore e il colore del prodotto.

  • Posizione orizzontale
    La cantinetta vino ti aiuta a conservare le bottiglie di Champagne in posizione orizzontale, in modo che il tappo rimanga costantemente umido. Ciรฒ previene l’ossidazione del vino e mantiene il tappo gonfio, cosรฌ che sigilli perfettamente la bottiglia.
  • Vibrazioni
    Le migliori cantinette vino hanno un sistema anti vibrazioni, che evita di esporre le bottiglie a movimenti eccessivi, i quali possono interferire con il processo di mantenimento dello Champagne o influenzarne la qualitร .
  • Rotazione delle bottiglie
    Se hai una collezione di Champagne in cantinetta, ti sarร  facile ruotare le bottiglie, dando prioritร  a quelle piรน vecchie, in modo da consumarle prima delle altre.
  • Tempo di conservazione
    Lo Champagne non รจ adatto a invecchiare per periodi estremamente lunghi. La maggior parte degli Champagne sono infatti prodotti per essere consumati entro pochi anni dalla data di imbottigliamento. Tuttavia, alcune cuvรฉe speciali possono invecchiare bene per un periodo piรน lungo. E una cantinetta vino di qualitร  ti aiuta a soddisfare proprio le esigenze di questo invecchiamento.

Seguendo i nostri consigli, potrai esser certo che le tue bottiglie di Champagne si conservino in condizioni ottimali, pronte per essere aperte e gustate in occasioni speciali o semplicemente per goderti un meritato momento di piacere.

Datron offre le piรน belle cantinette vino sul mercato.
Perfette per lo Champagne.

Cantinette vino Datron: lo specialista della cantinetta vino che arreda

Da oltre 20 anni, Datron รจ l’azienda leader nella produzione di cantinette vino che arredano. Ogni nostra creazione unisce funzionalitร  tecnologiche a un design impeccabile. Lโ€™esperienza che abbiamo accumulato nel settore ci ha permesso di offrire al mercato soluzioni su misura dedicate agli amanti del vino e agli appassionati di design, cosรฌ da trasformare ogni nostra cantinetta in un elegante e prezioso complemento dโ€™arredo.
Ogni prodotto รจ frutto di un’attenta ricerca, che fa uso di materiali di alta qualitร  e delle ultime tecnologie, per garantire il migliore mantenimento dei vini. La missione di Datron รจ proprio offrire a ogni cliente la possibilitร  di creare un ambiente perfetto per conservare e valorizzare le proprie bottiglie, preservando al meglio i profumi, gli aromi e il gusto unico di ogni vino e spumante.
La vasta gamma di modelli e dimensioni soddisfa le esigenze di spazio e capienza di ogni cliente, appassionato di vini o professionista dellโ€™Ho.re.ca.
Unisciti a migliaia di clienti soddisfatti e scopri perchรฉ Datron, da piรน di 20 anni, รจ il nome di fiducia per le cantinette vino che arredano. Valorizza la tua passione per il vino con stile e qualitร : scegli Datron!

ย CONTATTACI!

Back to list