Wine tips

Prosecco: come conservarlo? Come servirlo?

Il Prosecco รจ il vino da aperitivo per eccellenza. รˆ apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto fresco e per il suo carattere. Le bollicine, delicate e persistenti, danno brio a questo vino bianco, che รจ prodotto tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.

Negli ultimi anni, il Prosecco รจ diventato piรน popolare che mai, complice anche il fatto che le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono state inserite nella lista dei siti considerati come Patrimoni mondiali dellโ€™umanitร  da parte dellโ€™Unesco.

Questo riconoscimento sottolinea non solo la bellezza di un territorio unico, disegnato da estese distese di vigneti, ma esalta anche un vino dalle caratteristiche molto interessanti. In questo articolo, ci concentreremo su come trattare le bottiglie di Prosecco, come conservarle per venire conquistati dai loro aromi e dal loro gusto e come servire correttamente uno dei vini bianchi piรน amati dโ€™Italia.

Prosecco: che cosa occorre sapere in sintesi?

Nella maggior parte dei casi, quando si parla di Prosecco si fa riferimento alla sua versione spumante. Il motivo รจ presto detto: questa modalitร  di lavorazione costituisce la quasi totalitร  della produzione di questo vino. Bisogna perรฒ sapere che esistono anche un Prosecco frizzante e un Prosecco tranquillo.

Tutte queste versioni sono tutelate dalle denominazioni DOC e DOCG, che ne certificano lโ€™origine e i metodi produttivi.

Il Prosecco spumante, ottenuto da uve Glera, viene lavorato con metodo Charmat e viene consumato generalmente entro due anni dalla data di produzione.

Come aprire il Prosecco e come servirlo?

Un errore comune, tra le persone poco esperte di vino, รจ stappare lo spumante facendo saltare il tappo con forza. Questa manovra non andrebbe mai fatta, perchรฉ la pressione esercitata dal tappo altera lโ€™equilibrio del vino e puรฒ comportare una perdita di aromi o delle variazioni nella sua frizzantezza.
Quando si vuole aprire una bottiglia di Prosecco, bisognerebbe invece rimuovere la capsula che protegge il tappo in sughero e poi ruotare lentamente il tappo stesso, cosรฌ da farlo fuoriuscire con delicatezza.
Idealmente, il Prosecco andrebbe versato in un bicchiere a diamante, fino al livello di massima ampiezza del bicchiere. Questa forma del bicchiere permette al vino di sprigionare al meglio tutti i suoi aromi, cosรฌ da poter apprezzare appieno le caratteristiche olfattive e di gusto del Prosecco.
In alternativa, se non si hanno a disposizione dei bicchieri a diamante, si puรฒ usare un bicchiere a stelo alto, da riempire al massimo fino ai due terzi della sua capacitร . Bicchieri di questo tipo sono davvero ottimi per servire il Prosecco, perchรฉ possono essere afferrati alla base senza che la mano sia a contatto con la parte del bicchiere che contiene il vino, evitando il rischio che questโ€™ultimo si riscaldi.

Datron offre le piรน belle cantinette vino sul mercato.
Perfette per il Prosecco.

Qual รจ la temperatura di servizio de Prosecco? E qual รจ la sua temperatura di conservazione?

Servire il Prosecco alla giusta temperatura fa la differenza. In effetti, questo รจ un vino da gustare freddo: la temperatura di servizio ideale, nello specifico, si situa tra i 6 e gli 8ยฐ C. Puรฒ invece essere conservato a qualche grado in piรน, tra gli 11 e i 12ยฐ C.
Per un risultato ottimale, si puรฒ trasferire la bottiglia di Prosecco dalla propria cantinetta al frigorifero qualche ora prima di servirlo oppure raffrescare la bottiglia, immergendola in un secchiello con il ghiaccio poco prima dellโ€™aperitivo.

Come abbinare il Prosecco?

Alla vista, il Prosecco ha un colore giallo paglierino molto chiaro e si puรฒ apprezzare il perlage dato dalla presenza di bollicine fini e persistenti. Allโ€™olfatto, invece, il Prosecco presenta un ricco bouquet di aromi, che richiamano soprattutto la frutta e i fiori.

Si puรฒ gustare il Prosecco in abbinamento con antipasti e aperitivi, soprattutto a base di pesce fresco. Chi desidera un abbinamento piรน originale puรฒ proporre il Prosecco anche in accompagnamento al dessert.

Come conservare il Prosecco?

La conservazione corretta del Prosecco consente di portare a tavola un prodotto di altissima qualitร , che sarร  apprezzato da tutti i presenti al pranzo o alla cena.

Per i vini spumanti, rispettare le regole di conservazione รจ ancora piรน importante che per gli altri tipi di vini. E dunque? Le regole di base da seguire per la giusta conservazione del Prosecco sono poche: รจ sufficiente mantenere le bottiglie in orizzontale, al riparo dalla luce, in un ambiente a temperatura e umiditร  costanti e, soprattutto, non sottoporre mai le bottiglie a spostamenti e a vibrazioni. Tutte queste accortezze serviranno a mantenere il vino nelle condizioni ottimali.
Dal momento dellโ€™acquisto fino al momento del servizio, รจ bene conservare le proprie bottiglie di Prosecco in una cantinetta per il vino. La cantinetta รจ infatti progettata per offrire le migliori condizioni di conservazione possibili. Grazie alla presenza di un ambiente controllato, il Prosecco manterrร  le sue caratteristiche distintive, sia in termini di aromi che di gusto.
La disponibilitร  di cantinette di diversa dimensione e struttura fa sรฌ che ognuno possa fare la scelta piรน adeguata sulla base delle proprie abitudini di consumo del vino. In linea generale, una cantinetta a una sola temperatura รจ una buona soluzione per chi consuma poche tipologie di vini con caratteristiche simili tra loro, mentre una cantinetta a doppia temperatura puรฒ rivelarsi la soluzione giusta per chi, allโ€™interno della sua collezione, presenta una grande varietร  di bottiglie di bianchi, rossi, rosรฉ e spumanti.

Datron offre le piรน belle cantinette vino sul mercato.
Perfette per il Prosecco.

Cantinette vino Datron: lo specialista della cantinetta vino che arreda

Da oltre 20 anni, Datron รจ l’azienda leader nella produzione di cantinette vino che arredano. Ogni nostra creazione unisce funzionalitร  tecnologiche a un design impeccabile. Lโ€™esperienza che abbiamo accumulato nel settore ci ha permesso di offrire al mercato soluzioni su misura dedicate agli amanti del vino e agli appassionati di design, cosรฌ da trasformare ogni nostra cantinetta in un elegante e prezioso complemento dโ€™arredo.
Ogni prodotto รจ frutto di un’attenta ricerca, che fa uso di materiali di alta qualitร  e delle ultime tecnologie, per garantire il migliore mantenimento dei vini. La missione di Datron รจ proprio offrire a ogni cliente la possibilitร  di creare un ambiente perfetto per conservare e valorizzare le proprie bottiglie, preservando al meglio i profumi, gli aromi e il gusto unico di ogni vino e spumante.
La vasta gamma di modelli e dimensioni soddisfa le esigenze di spazio e capienza di ogni cliente, appassionato di vini o professionista dellโ€™Ho.re.ca.
Unisciti a migliaia di clienti soddisfatti e scopri perchรฉ Datron, da piรน di 20 anni, รจ il nome di fiducia per le cantinette vino che arredano. Valorizza la tua passione per il vino con stile e qualitร : scegli Datron!

ย CONTATTACI!

Back to list