Vino in frigo? No grazie!
Ok lo sappiamo, con la stagione estiva siamo sicuramente tentati a scegliere bevande da frigo e a volte addirittura ghiacciate.
Ma se parliamo di vino un’eccezione bisogna farla!
Il caldo compromette irrimediabilmente il vino, soprattutto nel caso di eccessivi e rapidi innalzamenti della temperatura.
Per rimediare a questo perรฒ non c’รจ niente di piรน sbagliato che mettere il vino in frigo pensando di lasciarlo al “fresco”!
Nel frigo le temperature interne hanno spesso variazioni eccessive e gli odori emessi dai cibi rischiano di essere trasmessi anche alle bevande.
Con il vino vanno usate le giuste precauzioni. Ad esempio, nel caso di vini rossi, se alzate troppo la temperatura sarร lโalcool a diventare predominante. Al contrario se abbassate troppo la temperatura dello stesso vino sarร il tannino a diventare vetroso e tagliente.
Attenzione quindi alla conservazione se non vogliamo compromettere la qualitร delle nostre riserve di vino. Ecco perchรจ diventa importante l’utilizzo della cantinetta che permette di conservare il nostro ben amato vino nel migliore dei modi.
Le bottiglie inserite all’interno della cantinetta vanno coricate in orizzontale cosรฌ da permettere che il vino rimanga a contatto con il tappo e crei un’umiditร naturale all’interno della cantinetta stessa. I ripiani forati permetto inoltre una ventilazione all’interno della cantinetta stessa cosรฌ da creare un continuo movimento dellโaria e di conseguenza una temperatura uniforme.
La temperatura ideale per conservare il vino si individua fra i 10ยฐ e i 16ยฐC e mantenuta piรน stabile possibile, meglio ancora se tra 14ยฐ e i 15ยฐ C.
Queste sono indicazioni generali, ma vi consigliamo di controllare sempre l’etichetta per consumare al meglio il vino che state bevendo.
Per riassumere, vi confermiamo che il vino in frigo non va messo salvo che non dobbiate consumarlo nel giro di una giornata magari per una cena.
DATRON ti aiuta a bere il vino alla giusta temperatura con le cantinette vino.
ย
ย
ย
ย