Il vino Chianti รจ uno dei tesori dell’enologia italiana โ un poโ come lo Champagne lo รจ di quella francese โ e vanta estimatori in tutto il mondo. Questo classico della viticoltura italiana nasce sulle colline toscane e, come detto, รจ considerato a pieno titolo tra i vini piรน iconici e distintivi dโItalia.
Vino rosso dal colore intenso e dal carattere deciso, il Chianti รจ il frutto della dedizione e della cura con cui vengono trattati i vigneti che sorgono in un territorio molto esteso che comprende varie province della regione. Nello specifico, il Chianti viene prodotto secondo un preciso disciplinare ed รจ tutelato dalle denominazioni di origine controllata (DOC) e di origine controllata e garantita (DOCG).
Il vitigno prevalente da cui si ricava il Chianti รจ il Sangiovese, usato almeno allโ80%. La quota restante รจ costituita da altri vitigni a bacca rossa, perlopiรน appartenenti a varietร tipiche della zona. Questo insieme di uve conferisce al vino il suo gusto inconfondibile e il suo carattere strutturato cosรฌ amato.
Per riuscire ad apprezzare al meglio un vino unico e importante come il Chianti, รจ bene conoscere le regole da seguire per servirlo al meglio e per conservarlo in modo da preservarne le caratteristiche distintive. Questa nostra guida alla degustazione e alla conservazione del Chianti ti spiegherร come fare.

Come servire il Chianti?
Servire il Chianti nel modo corretto รจ essenziale, per apprezzarne appieno le qualitร e per offrire agli ospiti una degustazione indimenticabile. Gli errori tipici che si commettono quando si serve il Chianti sono legati alla temperatura di servizio e alla scelta del bicchiere, che spesso รจ sbagliata.
Per poter cogliere tutte le sfumature aromatiche e di gusto del vino, รจ necessario portare la bottiglia a una temperatura di 16-18 gradi. Per le versioni del Chianti piรน invecchiate, si puรฒ anche arrivare fino ai 20 gradi centigradi.
Quando si ha intenzione di gustare un buon Chianti, รจ quindi opportuno tirare fuori la bottiglia dalla cantinetta con qualche ora di anticipo, anche il giorno prima. In questo modo, si dร al vino il tempo di arrivare alla temperatura di servizio ideale e si fa sรฌ che questo prodotto di alto pregio sia pronto da gustare al meglio.
Quando รจ giunto il momento di servire il Chianti, la corretta apertura della bottiglia รจ importante per permettere al vino di “respirare” e ossigenarsi. La procedura di apertura corretta richiede di rimuovere la capsula dalla parte superiore del collo della bottiglia e di utilizzare un cavatappi di buona qualitร per evitare di danneggiare il tappo.
Se il vino รจ giovane, potrebbe essere necessario travasare il Chianti in una caraffa, consentendo una maggiore ossigenazione e permettendo ai sapori di svilupparsi pienamente.
Datron offre le piรน belle cantinette vino sul mercato.
Perfette per il Chianti
Quale bicchiere scegliere per servire il Chianti?
Come sanno tutti gli appassionati del mondo del vino, la scelta dei bicchieri gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza di degustazione.
In particolare, quando si assapora il Chianti, รจ necessario servirsi di bicchieri da rosso standard, caratterizzati da una forma ampia e arrotondata. Calici con forma a tulipano e Ballon sono le opzioni migliori, perchรฉ la loro ampiezza permette al vino di respirare e di ossigenarsi, facilitando l’espressione degli aromi.
Una volta versato nel calice, il vino andrebbe agitato leggermente, per poterne apprezzare tutti i sentori. Solo dopo averlo avvicinato al naso, si puรฒ assaporare il gusto deciso del vino, facendo dei piccoli sorsi.

Come gustare il Chianti?
Durante la degustazione del Chianti, si riescono ad esplorare a fondo le complesse sfumature di questo vino pregiato. Prima di passare allโassaggio, vale perรฒ la pena analizzare dal punto di vista visivo questo vino straordinario.
Nel bicchiere, รจ possibile apprezzare il colore rosso rubino e molto brillante del vino, che va via via schiarendosi con il passare degli anni.
Il bouquet di aromi fruttati e speziati si sposa alla perfezione con piatti a base di carne e di selvaggina, ma anche con pietanze a base di tartufo o con formaggi stagionati.
Le sensazioni percepite durante la degustazione del vino variano molto a seconda che si tratti di un Chianti giovane o piรน invecchiato. In base alla durata del periodo di invecchiamento, si distingue tra Chianti Classico Annata, con un periodo di invecchiamento di almeno 12 mesi, Chianti Classico Riserva, invecchiato per almeno 24 mesi, e Chianti Classico Gran Riserva, invecchiato per piรน di 30 mesi. In queste versioni, oltre al colore, a variare sono anche le sfumature aromatiche e il gusto del vino, che si fa piรน deciso e tannico man mano che passano i mesi.
Come conservare il Chianti?
La corretta conservazione del Chianti รจ essenziale per preservarne le sue caratteristiche e per garantire una maturazione equilibrata nel tempo. La temperatura รจ uno degli aspetti piรน critici: per conservare tutti i suoi aromi distintivi, il Chianti dovrebbe essere conservato in un luogo fresco e a temperatura costante. ร altrettanto importante tenere il vino lontano da sbalzi termici e mantenere lโumiditร altrettanto costante.
Per chi ama il vino la soluzione migliore รจ dotarsi di una cantinetta vino che sia climatizzata. Impostando la temperatura attorno ai 12-15 gradi e sistemando le bottiglie di Chianti in posizione orizzontale, il vino invecchia nelle condizioni che sono ottimali per la sua perfetta conservazione.

Datron offre le piรน belle cantinette vino sul mercato.
Perfette per il Chianti

Da oltre 20 anni, Datron รจ l’azienda leader nella produzione di cantinette vino che arredano. Ogni nostra creazione unisce funzionalitร tecnologiche a un design impeccabile. Lโesperienza che abbiamo accumulato nel settore ci ha permesso di offrire al mercato soluzioni su misura dedicate agli amanti del vino e agli appassionati di design, cosรฌ da trasformare ogni nostra cantinetta in un elegante e prezioso complemento dโarredo.
Ogni prodotto รจ frutto di un’attenta ricerca, che fa uso di materiali di alta qualitร e delle ultime tecnologie, per garantire il migliore mantenimento dei vini. La missione di Datron รจ proprio offrire a ogni cliente la possibilitร di creare un ambiente perfetto per conservare e valorizzare le proprie bottiglie, preservando al meglio i profumi, gli aromi e il gusto unico di ogni vino e spumante.
La vasta gamma di modelli e dimensioni soddisfa le esigenze di spazio e capienza di ogni cliente, appassionato di vini o professionista dellโHo.re.ca.
Unisciti a migliaia di clienti soddisfatti e scopri perchรฉ Datron, da piรน di 20 anni, รจ il nome di fiducia per le cantinette vino che arredano. Valorizza la tua passione per il vino con stile e qualitร : scegli Datron!