Wine tips

Brunello di Montalcino: come conservarlo? Come servirlo?

Come servire il Brunello?

Il Brunello di Montalcino รจ, insieme al Chianti , la massima espressione dellโ€™enologia toscana. Si tratta di un vino rosso pregiato apprezzato in tutto il mondo e prodotto nel territorio di Montalcino, sulle colline senesi.

Il Brunello si ottiene esclusivamente da uve Sangiovese, vendemmiate secondo i metodi tradizionali e poi fatte maturare in botti di legno, per un periodo di almeno due anni. In seguito, prima di venire commercializzato, il Brunello matura per ulteriori quattro anni in bottiglia. Grazie a questo lungo processo di invecchiamento, ne risulta un vino complesso e strutturato, caratterizzato da aromi ricchi e gusti, tutti assai intensi.

Anche se puรฒ capitare che Brunello e Chianti vengano paragonati, in realtร  questo meraviglioso vino rosso presenta una struttura piรน decisa, un gusto piรน fruttato e una maggiore complessitร  aromatica. In particolare, nel suo bouquet di profumi, si ritrovano note di frutti rossi maturi, ma anche aromi speziati e di tabacco, che ricordano i profumi del sottobosco.

Un aspetto che caratterizza il Brunello di Montalcino รจ la sua predisposizione a un lungo invecchiamento. Anche se la commercializzazione dei vini protetti dalla denominazione DOCG รจ possibile dopo relativamente pochi anni dalla vendemmia, il Brunello puรฒ essere invecchiato per molti anni.

Maggiore รจ il periodo di invecchiamento del vino, maggiore saranno anche la struttura e lโ€™eleganza di questo vino rosso. Se giร  in condizioni normali il Brunello di Montalcino si presta ad essere consumato in occasione di feste e di eventi, un vino invecchiato dovrebbe essere riservato ai momenti speciali.

Come conservare il Brunello di Montalcino?

Come servire il Brunello di Montalcino?

Per gustare appieno il Brunello di Montalcino, รจ consigliabile mettere la bottiglia in posizione verticale almeno un giorno prima del servizio. In questo modo, si favorisce la sedimentazione dei possibili depositi e si permette al vino di stabilizzarsi.

Trattandosi di un vino dalla struttura complessa e molto aromatico, prima di degustare il Brunello รจ altamente raccomandato ossigenarlo, lasciandolo riposare in un decanter per un periodo di tempo minimo di 20 minuti. Il processo di ossigenazione รจ fondamentale, dal momento che permette ai profumi e ai sapori di svilupparsi appieno. Tale processo dovrebbe avere una durata proporzionale al periodo di invecchiamento del vino. In particolare, se il Brunello รจ dโ€™annata, รจ bene prolungare la sosta nel decanter per almeno unโ€™ora, in modo da poter servire il vino nelle migliori condizioni possibili.

La temperatura di servizio ideale per il Brunello di Montalcino si aggira intorno ai 18-20ยฐ C. A questa temperatura, il vino riesce a esprimere tutte le sue sfumature aromatiche e di gusto, svelando appieno la sua complessitร . Per quanto riguarda il bicchiere, รจ consigliabile usare un calice ampio, con una forma a tulipano. Come mai? Il motivo รจ semplice: questo genere di bicchiere favorisce la concentrazione degli aromi e consente di degustare il vino al meglio.

Datron offre le piรน belle cantinette vino sul mercato.
Perfette per il Brunello.

Tutti i migliori consigli per guastare al meglio il Brunello

Come consumare il Brunello di Montalcino?

Il Brunello di Montalcino puรฒ essere considerato come un vino da consumare per un pasto speciale, ma puรฒ essere anche consumato come vino da meditazione. Nel primo caso, รจ essenziale studiare i giusti abbinamenti tra vino e pietanze. Servire un Brunello di Montalcino con dei cibi che non ne esaltano le caratteristiche organolettiche sarebbe infatti un vero peccato.

La complessitร  aromatica del Brunello si abbina molto bene a dei piatti dal gusto deciso e dalla struttura altrettanto complessa. Gli abbinamenti tipici sono con le preparazioni a base di carne rossa e di selvaggina, ma anche lโ€™accostamento con i formaggi stagionati funziona molto bene. Tra i piatti tipici della cucina toscana, ad esempio, si possono citare il pecorino toscano e le pappardelle al ragรน di cinghiale.

Alla vista, il Brunello di Montalcino appare di un bel colore rosso rubino e brillante, che tende ad assumere delle sfumature granata con lโ€™invecchiamento. Anche gli aromi evolvono con il passare del tempo e, man mano che il Brunello invecchia, si fanno piรน intense le note speziate, che richiamano il legno, il tabacco e il cuoio.

Cantinette vino Datron: le cantinette per il Brunello di Montalcino che arredano

Come conservare il Brunello di Montalcino?

Abbiamo giร  accennato al fatto che il Brunello di Montalcino รจ un vino adatto a invecchiamenti lunghi e che puรฒ essere conservato per decenni, arricchendo la sua complessitร  e profonditร  di gusto nel corso del tempo. In questo senso, la corretta conservazione รจ cruciale per preservarne l’integritร  e per garantirne il continuo miglioramento.

Per conservare al meglio il Brunello di Montalcino, le bottiglie andrebbero tenute a una temperatura costante, intorno ai 12-16ยฐ C, e in un ambiente con unโ€™umiditร  compresa tra il 60% e il 70%. Sono invece da evitare assolutamente la luce solare diretta e le vibrazioni.

Una cantinetta per vino a uso domesticoย รจ la soluzione migliore per assicurare queste condizioni ottimali. Tali apparecchi controllano infatti in modo accurato la temperatura e lโ€™umiditร , offrendo un ambiente adatto alla conservazione del vino, anche per anni e anni.

ย 

Datron offre le piรน belle cantinette vino sul mercato.
Perfette per il Brunello.

Cantinette vino Datron: lo specialista della cantinetta vino che arreda

Da oltre 20 anni, Datron รจ l’azienda leader nella produzione di cantinette vino che arredano. Ogni nostra creazione unisce funzionalitร  tecnologiche a un design impeccabile. Lโ€™esperienza che abbiamo accumulato nel settore ci ha permesso di offrire al mercato soluzioni su misura dedicate agli amanti del vino e agli appassionati di design, cosรฌ da trasformare ogni nostra cantinetta in un elegante e prezioso complemento dโ€™arredo.
Ogni prodotto รจ frutto di un’attenta ricerca, che fa uso di materiali di alta qualitร  e delle ultime tecnologie, per garantire il migliore mantenimento dei vini. La missione di Datron รจ proprio offrire a ogni cliente la possibilitร  di creare un ambiente perfetto per conservare e valorizzare le proprie bottiglie, preservando al meglio i profumi, gli aromi e il gusto unico di ogni vino e spumante.
La vasta gamma di modelli e dimensioni soddisfa le esigenze di spazio e capienza di ogni cliente, appassionato di vini o professionista dellโ€™Ho.re.ca.
Unisciti a migliaia di clienti soddisfatti e scopri perchรฉ Datron, da piรน di 20 anni, รจ il nome di fiducia per le cantinette vino che arredano. Valorizza la tua passione per il vino con stile e qualitร : scegli Datron!

ย CONTATTACI!

Back to list